gruppo soldi
Il Gruppo
L’impresa SOLDI FERDINANDO SRL si costituisce nel 2002 dalla trasformazione della SOLDI FERDINANDO E C. SNC, a sua volta derivata dalla ditta individuale SOLDI FERDINANDO, fondata nel lontano 1967.
Attualmente ha sede a Botticino Sera, via Caduti del lavoro 25, dove si trovano gli uffici ed i magazzini.
L’impresa, che all’inizio si è avvalsa dell’esperienza del capostipite Soldi Emilio, capomastro di provata esperienza, ha sempre lavorato nell’edilizia residenziale, restando al passo coi tempi, specializzandosi nell’uso di tecnologie avanzate e mezzi moderni.
Nell’ultimo ventennio ha iniziato ad operare anche in altri diversi settori dell’edilizia
industriale/commerciale
con la costruzione di molteplici ed importanti edifici produttivi, sia per
conto proprio che di terzi; nell’ultimo decennio ha realizzato consistenti insediamenti produttivi anche con la formula“chiavi in mano”
urbanistica
con la costruzione di strade, servizi a rete e movimenti terra per lottizzazioni;
opera anche nel settore pubblico
Il Gruppo Soldi è in grado di offrire un servizio completo nel campo dell’edilizia: dal residenziale all’industriale, passando attraverso i lavori stradali; oggi l’impresa Soldi può iniziare e portare a termine un cantiere, occupandosi anche delle vendite attraverso la propria agenzia immobiliare.
Fra le opere più importanti realizzate negli ultimi anni si citano:
SETTORE RESIDENZIALE
-
n° 60 appartamenti (suddivisi in tre edifici) in Prevalle, con mq 2.000 di superficie commerciale al piano terra oltre ad una villa unifamiliare
-
n°10 appartamenti in palazzina a Rezzato, via Bronzetti
-
complesso residenziale “Piccola Corte Giulia” in Botticino, costituto da 6 ville ed 8 appartamenti in palazzina
-
complesso residenziale “le residenze di Mattina” a Botticino, composto da 7 appartamenti e 3 ville unifamiliari
-
condominio “Antica Vetreria Bresciana” con 18 appartamenti oltre uffici al piano terra, a Brescia in via Diaz
-
complesso residenziale “Le Ruccole” di Caionvico, costituito da 10 appartamenti in villa
-
palazzina “Primavera” in Caionvico, costituita da 7 appartamenti
-
palazzina “cielo terra” da 8 unità
-
residenza “Cascina Cassala” con 42 appartamenti in tre blocchi separati, in Virle Tre Ponti
-
residenza “Cascina Marconi” ex cascina Gorni, con 8 unità residenziali
-
recupero “cascina Cazzago” (edificio rurale del ‘600) a Botticino Mattina
-
recupero “cascina Cioli” nello stesso ambito dell’intervento precedente
-
condominio “il Naviglio” a Brescia
SETTORE INDUSTRIALE-COMMERCIALE
-
mq 20.000 (suddivisi su 3 edifici) di capannoni industriali in Castenedolo (P.E. 24)
-
costruzione di palazzina uffici in Castenedolo della Brescia Mobilità Spa
-
mq 10.000 di capannoni industriali in Castenedolo P.E. 31
-
mq 5.000 di capannoni in Botticino, zona artigianale
-
mq 4.000 di capannone industriale in Brescia, via Bormioli
-
mq 2.500 di capannone industriale a Capriano del Colle
-
mq 6.000 di capannone produttivo in Castenedolo, località Fascia d’Oro, PE Vulcania Due,
-
ampliamento del Consorzio Agrario a Verolanuova
-
nuova sede Consorzio Agrario a Orzinuovi
-
mq 10.000 su tre capannoni produttivi in Offlaga, CIS 12
-
oltre a due palazzine ad uso terziario/direzionale da 2.500 mq cad.
-
mq 11.400 di capannone per logistica in Castenedolo, località Fascia d’Oro, PE Vulcania Due
-
mq 13.500 di capannone produttivo in Offlaga, CIS 12
OPERE DI URBANIZZAZIONE
-
lottizzazione industriale in Castenedolo P.E. 24
-
lottizzazione industriale in Castenedolo P.E. 31
-
lottizzazione produttiva in Bassano Bresciano (PL7)
-
lottizzazione residenziale a Caionvico (BS)
-
lottizzazione residenziale in Prevalle
-
lottizzazione residenziale in Rezzato via Bronzetti
-
lottizzazione residenziale in PdZ di Botticino – 1° lotto
-
lottizzazione residenziale in Rezzato, via XXV Aprile
-
lottizzazione residenziale in Mazzano, via Ferrini
-
rotatoria in Alfianello (BS)
-
lottizzazione residenziale in Nuvolera (PE 7)
-
lottizzazione industriale (230.000 mq) in Offlaga (CIS 4-CIS 12)
-
lottizzazione industriale/Commerciale (210.000 mq) in Castenedolo, località Fascia d’Oro, PE Vulcania Due
CERTIFICAZIONI
L’impresa è iscritta al Reg. Imprese presso la CCIA di Brescia al n. 03240590178, alla Cassa Edile di Brescia al n. 9700,
al Collegio dei Costruttori di Brescia ed è in possesso delle certificazioni:
- UNI EN ISO 9001:2008 (EA28) - Costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali ed opere di urbanizzazione.
ente certificatore: S.I.C.I.V. S.r.l.
- SOA rilasciata dalla soc. Costruttori Qualificati Opere Pubbliche per le categorie OG1 class. VII ed OG3 class. V
Il Legale Rappresentante della società è dal 1967 il sig. Soldi Ferdinando.
MACCHINARI ED IMPIANTI
E’ stata compiuta un’attenta ricerca all’evoluzione dei propri macchinari, che garantiscono snellità e velocità nell’esecuzione dei lavori. Il Gruppo è attrezzato con officine proprie per i primi interventi di manutenzione e riparazione.